La Valle di Viñales, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, si trova nell’estremo ovest di Cuba, nella provincia di Pinar del Rio.
È un luogo ideale per tutti gli amanti della natura incontaminata, raggiungibile con circa 3 ore d’auto da L’Avana.
I Mogotes
L’intera vallata è caratterizzata dalla presenza di mogotes, alture isolate di forma conica interamente ricoperte di vegetazione, create a seguito di un antichissimo e lento processo di erosione di un fondale marino calcareo risalente al Giurassico (160 milioni di anni fa circa). Possono raggiungere i 300 mt di altezza, hanno tutti la cima arrotondata, i fianchi scoscesi e nella maggior parte dei casi, caratterizzati da grotte attorno alle loro basi.


Il posto perfetto per ammirarli è il Mirador de Valle de Viñales, un punto panoramico da cui godere di tutto lo splendore della vallata.


Le piantagioni di tabacco
Tappa immancabile a Viñales, sono le casas de tabaco, capanne in legno con il tetto che tocca quasi il suolo, dove i veguero (coltivatori di tabacco) vi spiegheranno tutto il procedimento di produzione dei sigari cubani, dalla raccolta delle foglie alla loro essiccazione. Vi verrà offerto un sigaro realizzato al momento e alla fine della visita potrete acquistarli.


Il tabacco si coltiva a Cuba fin dall’era precolombiana e per gli indigeni, che lo fumavano in cilindri di legno detti cohibas, era una pianta sacra.
Il 90% della produzione di tabacco delle fattorie viene consegnata al governo, che manda le foglie del tabacco in lavorazione in aziende specializzate. Il restante 10% rimane ai contadini, per uso personale e per venderlo ai turisti a prezzi più convenienti.
Il Mural de la Prehistoria
Un’importante e significativa meta della valle de Viñales è il Mural de la Prehistoria, che si trova ai piedi del ripido Mogote de las dos Hermanas. L’imponente opera pittorica, realizzata dall’artista cubano González, allievo del celebre pittore di origine messicana Diego Riviera, richiese il lavoro di 18 persone e cinque anni di tempo. L’enorme serpente, i dinosauri, i mostri marini e gli umani che vi sono raffigurati, simboleggiano la teoria dell’evoluzione.

Ai piedi del mogote potete trovare un buon ristorante in cui pranzare con piatti tipici a ritmo di musica. Qui sono disponibili dei cavalli per una breve gita all’interno del parco (5 CUC l’ora) o per un’escursione più lunga nella valle.
La Cueva del Indio
La Cueva del Indio è un’affascinante e piccola grotta di origine caucasica che ospita un fiume sotterraneo. Antica dimora indigena, venne riscoperta nel 1920. Dopo essere entrati, si percorre un tratto a piedi fino a giungere al piccolo molo da dove ci si imbarca per un breve giro in barca durante il quale è possibile ammirare stalagmiti e stalattiti dalle strane forme.


Come e perché raggiungere Viñales
Come anticipato all’inizio dell’articolo, Viñales si raggiunge con 3 ore di macchina da L’Avana. Potete affidarvi a dei tour organizzati in pullman (Cubatur ad esempio) o noleggiare un taxi privato che, oltre al tragitto A/R, vi farà da guida per l’intera giornata portandovi nei luoghi meno battuti dai bus turistici (opzione consigliata).
Se avete la possibilità, vi consiglio di pernottare qui almeno una notte. Oltre alle particolarità geologiche, Viñales offre la possibilità di immergersi nella storia dell’isola, di fare escursioni a piedi e a cavallo.
Pur essendo meta di autobus turistici, le attrazioni naturali di quest’area sono riuscite a preservarsi dal turismo di massa e l’atmosfera del villaggio e dei dintorni è tuttora piacevolmente calma e rilassante.