Cosa vedere a Viñales: il paradiso verde e incontaminato di Cuba.

La Valle di Viñales, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, si trova nell’estremo ovest di Cuba, nella provincia di Pinar del Rio. È un luogo ideale per tutti gli amanti della natura incontaminata, raggiungibile con circa 3 ore d’auto da L’Avana. I Mogotes L’intera vallata è caratterizzata dalla presenza di mogotes, alture isolate di forma conicaContinua a leggere “Cosa vedere a Viñales: il paradiso verde e incontaminato di Cuba.”

Cuba: due giorni a L’Avana

Quello a Cuba è stato uno dei viaggi che più mi rimarrà nel cuore. È ormai trascorso un anno e mezzo e se ho aspettato un bel pò prima di parlarne sul blog è perché volevo farlo dopo aver riordinato le idee per poter fornire più indicazioni possibili. Atterriamo a Cuba il 5 agosto 2018. Usciti dall’Aeroporto JoseContinua a leggere “Cuba: due giorni a L’Avana”

Cayo Largo: 27 km di spiagge incontaminate

Cayo Largo del Sur, è una piccola isola nel Mar dei Caraibi, lunga non più di 25 km e larga 3 km, l’unica dell’Arcipelago De Los Canarreos raggiungibile via cielo. Da L’Avana occorrono circa 30 minuti per raggiungerla, ma alcune compagnie effettuano voli diretti da altre località internazionali. La compagnia che opera voli da L’AvanaContinua a leggere “Cayo Largo: 27 km di spiagge incontaminate”

Varsavia in due giorni: architettura, gastronomia e vita notturna.

Tra tutte le capitali europee, Varsavia non è mai stata in cima alla mia lista di viaggio. Forse perché non ne avevo mai sentito parlare particolarmente bene, molto più gettonata e rinnomata Cracovia. A spingerci qui è stato un insieme di cose: un po’ la curiosità di vedere come fosse realmente, un po’ il prezzoContinua a leggere “Varsavia in due giorni: architettura, gastronomia e vita notturna.”

Budapest: tutto il fascino dell’est.

Definita da molti la Parigi dell’est, Budapest è una città sorprendente, che deve molto del suo fascino al Danubio. Il fiume divide la città in due: Buda, più classica ed elegante e Pest, moderna e brulicante. Dove soggiornare per poterla scoprire al meglio? Senza dubbio a Pest, movimentata, piena di ristoranti e locali caratteristici, doverContinua a leggere “Budapest: tutto il fascino dell’est.”

Tre giorni a Copenhagen: la capitale più accogliente del Nord Europa.

Copenhagen e le case colorate di Nyhavn sono state da sempre nella mia travel bucket list. Il classico scenario “da cartolina” quasi troppo bello da sembrare vero. Una volta arrivata quindi, non potevo non iniziare da qui la scoperta della città. Nyhavn è l’antico porto della città di Copenhagen, circondato dalle famose casette colorate costruiteContinua a leggere “Tre giorni a Copenhagen: la capitale più accogliente del Nord Europa.”

Isole Perhentian o Redang?

Tutte le informazioni per capire quale fa a caso vostro. Se state progettando un viaggio in Malesia, arriverà il momento in cui vi troverete a dover scegliere in quale delle isole andare. Qualche delucidazione in merito, non potrà che aiutarvi nella decisione. Iniziamo con le Perhentian. L’arcipelago delle Isole Perhentian è formato da due isole:Continua a leggere “Isole Perhentian o Redang?”

Malesia e Singapore: un viaggio tra natura incontaminata e architetture strabilianti

Il nostro viaggio ha inizio a Kuala Lumpur, capitale della Malesia. La prima cosa che si nota arrivando in città sono le imponenti Petronas Tower: 451 metri di vetro e acciaio che di notte, illuminate, lasciano davvero a bocca aperta. Il miglior posto per osservarle a mio avviso è il KLCC park, dove al tramonto giochi di luceContinua a leggere “Malesia e Singapore: un viaggio tra natura incontaminata e architetture strabilianti”